Anche quest’anno ritorna l’invito a partecipare alla proposta dei Cantieri Educativi organizzata da Centro Geode . Un’opportunità qualificata di confronto e di dibattito sul tema dell’adolescenza: L’età del mutamento.
Negli ultimi anni il corpo è stato messo a dura prova perché costretto a isolarsi, rinchiudersi, perdere quella possibilità di relazione e contatto fisico che ci rende vitali, oltre che vivi. Di questa condizione molti giovani hanno sofferto e tuttora soffrono.
Quest’anno nei Cantieri Educativi approfondiremo le trasformazioni del vissuto del corpo degli adolescenti nei suoi aspetti mentali, sociali e psicopatologici dialogando con tre grandi clinici e pensatori del nostro tempo.
Di seguito le date degli incontri:
>>>13 febbraio – Miguel Benasayag – L’adolescente, la società e il corpo
Consapevoli del legame tra mondo interno e mondo esterno,
tra processo individuale e collettivo,
quale è l’idea di corpo nella nostra società e come si è evoluta nel tempo?
>>>06 marzo – Clara Mucci – L’adolescente, il trauma e l’immagine di sé. Tra mente e corpo.
Quale è il rapporto tra mente e corpo
e come questo rapporto si sviluppa nell’adolescenza di oggi?
Quali le problematiche che possono nascere attorno a questa relazione?
>>>27 marzo 2023 – Gustavo Pietropolli Charmet – L’adolescente, la sofferenza e il corpo
In che modo si stanno manifestando le sofferenze psichiche
nel corpo degli adolescenti e come interpretarle alla luce
dello spirito della società attuale? Come prendersene cura?
Gli incontri si svolgeranno online
dalle 20,45 alle 22,30 e il link verrà inviato in seguito all’iscrizione al modulo online.
Per l’iscrizione clicca sul seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc7eCK_AZTMYGAzpYyUIfbIwCxYJHesi-E6IFmAeysu-awFAg/viewform
Scarica qui la brochure: