Skip to main content

Archivio delle notizie

Come aiutare i bambini ad orientarsi nel tempo

Come aiutare i bambini ad orientarsi nel tempo

| Centro Geode |
La capacità di orientarsi nel tempo è estremamente importante fin da piccoli.I bambini che ne comprendono il valore, infatti ottengono grandi vantaggi sotto diversi aspetti: imparano a regolare le loro stesse richieste: “potrai averlo per il tuo compleanno, mancano tre mesi’; imparano ad organizzare i loro ricordi: “siamo stati dalla cug…
Adolescenti, tra cambiamenti e legami

Adolescenti, tra cambiamenti e legami

| Centro Geode |
Quello degli adolescenti è sicuramente il periodo della vita caratterizzato dai maggiori cambiamenti, fisici e psichici. Un’intensa evoluzione che modifica il sistema di valori, porta ad una ristrutturazione delle relazioni con le figure significative di riferimento, fino al debutto nella società, dove l’adolescente definirà il proprio ruolo e …
Buone vacanze da Centro Geode

Buone vacanze da Centro Geode

| Centro Geode |
Si comunica che la Segreteria di Centro Geode resterà chiusaDAL 14 AL 26 AGOSTO 2023.Informiamo che nel mese di agosto continueranno le terapie concordate precedentemente. Per qualsiasi informazione o richiesta potete lasciare un messaggio al tel. 035.19912410 oppure scrivere a infogeode@aeper.it
Valutazione Neuropsicomotoria

Valutazione Neuropsicomotoria

| Centro Geode |
La terapia neuropsicomotoria individuale è utile quando si verificano blocchi o rallentamenti nel processo di maturazione dei bambini: disturbi dell’espressività motoria, ritardi dello sviluppo psicomotorio, ritardi cognitivi, disturbi e ritardi del linguaggio, difficoltà relazionali (chiusure, aggressività o inibizione), difficoltà comportamen…
ASSAGGI DI PSICOMOTRICITA’ – maggio 2023

ASSAGGI DI PSICOMOTRICITA’ – maggio 2023

| Centro Geode | ,
Centro Geode è lieto di comunicarvi le nuove date per il mese di maggio di “Assaggi di psicomotricità”, tre incontri pensati per bambini e bambine da 1-2 anni e da 3 ai 5 anni. I tre incontri vogliono favorire la maturazione delle competenze relazionali, affettive, motorie e cognitive. Con corde, palle, bastoni, pennarelli, tempere e stoffe…
Disturbi Specifici dell’Apprendimento: che cosa sono e quando fare una valutazione

Disturbi Specifici dell’Apprendimento: che cosa sono e quando fare una valutazione

| Centro Geode |
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento, indicati con l’acronimo DSA, sono disturbi caratterizzati da significative difficoltà nell’acquisizione e nell’uso di abilità scolastiche, come la capacità di lettura, di scrittura e di calcolo ed interferiscono in modo significativo con i risultati scolastici o con le attività della vita quotidiana dei …
Valutazione logopedica

Valutazione logopedica

| Centro Geode |
I ritardi e i difetti del linguaggio, le difficoltà della pronuncia e dell’apprendimento sono una condizione frequente nell’età prescolare e si manifestano con quadri clinici molto diversi tra loro. Se si riscontra un ritardo nello sviluppo del linguaggio del proprio bambino/a è importante parlarne con il proprio pediatra, che potrà consigliare…
Chiusura ufficio segreteria LUNEDI’ 24 e MARTEDI’ 25 APRILE

Chiusura ufficio segreteria LUNEDI’ 24 e MARTEDI’ 25 APRILE

Si avvisa che in occasione della Festività Nazionale della Liberazione, l’ufficio segreteria di Centro Geode rimarrà chiuso nelle giornate di LUNEDI’ 24 E MARTEDI’ 25 APRILE. Per informazioni o richieste potete lasciare un messaggio in segreteria al numero: 035.19912410 oppure scrivere a: infogeode@aeper.it
Assaggi di PSICOMOTRICITA’

Assaggi di PSICOMOTRICITA’

| Centro Geode | ,
Centro Geode è lieto di comunicarvi che da VENERDI’ 14 APRILE inizierà assaggi di psicomotricità, tre incontri pensati per bambini e bambine da 1-2 anni e da 3 ai 5 anni. I tre incontri vogliono favorire la maturazione delle competenze relazionali, affettive, motorie e cognitive. Con corde, palle, bastoni, pennarelli, tempere e stoffe i bamb…
Cantieri Educativi: link LUNEDI’ 27 MARZO 2023

Cantieri Educativi: link LUNEDI’ 27 MARZO 2023

| Centro Geode |
LUNEDI’ 27 MARZO 2023 ore 20,45 . Dott.re Gustavo Pietropolli Charmet “L’adolescente, la sofferenza e il corpo”. Lunedì 27 marzo ultimo appuntamento con le serate di formazioni dei Cantieri Educativi, L’età del Mutamento. In questa serata avremo la possibilità di ascoltare alcune riflessioni del Dott. Charmet. Vi ricordiamo che sarà po…
GIOVEDI’ 9 MARZO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ETA’ DELL’INCERTEZZA”

GIOVEDI’ 9 MARZO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’ETA’ DELL’INCERTEZZA”

| Centro Geode |
L’età dell’incertezza racconta gli sforzi creativi, le iniziative scientifiche e le proposte culturaliche hanno permesso ad un sistema storico di cura dell’adolescenza di Bergamo di affrontarel’esperienza dolorosa e incerta che ha caratterizzato il primo periodo della pandemia.Da voce quindi agli operatori dei servizi di neuropsichiatria della …
Cantieri Educativi: link LUNEDI’ 6 MARZO 2023

Cantieri Educativi: link LUNEDI’ 6 MARZO 2023

| Centro Geode |
LUNEDI’ 6 MARZO 2023 ore 20,45 . Dott.ssa Mucci: “L’adolescente, il trauma e l’immagine di sé. Tra mente e corpo” Lunedì 6 marzo continua l’appuntamento con le serate di formazioni dei Cantieri Educativi , L’età del Mutamento. In questa serata avremo la possibilità di ascoltare alcuni riflessioni della dott.ssa Mucci. Vi ricordiamo …
Cantieri Educativi: link LUNEDI’ 13 FEBBRAIO 2023

Cantieri Educativi: link LUNEDI’ 13 FEBBRAIO 2023

| Centro Geode |
LUNEDI’ 13 FEBBRAIO 2023 ore 20,45 “L’adolescente, la società e il corpo” Lunedì 13 febbraio inizieranno le serate di formazioni dei Cantieri Educativi , L’età del Mutamento, un’occasione in cui avremo la possibilità di ascoltare alcune riflessioni/stimoli del prof. Benasayag. Vi ricordiamo che sarà possibile formulare riflessioni …
L’ETA’ DEL MUTAMENTO: Cantieri educativi 2023

L’ETA’ DEL MUTAMENTO: Cantieri educativi 2023

| Centro Geode |
Anche quest’anno ritorna l’invito a partecipare alla  proposta dei Cantieri Educativi organizzata da Centro Geode . Un’opportunità qualificata di confronto e di dibattito sul tema dell’adolescenza: L’età del mutamento. Negli ultimi anni il corpo è stato messo a dura prova perché costretto a isolarsi, rinchiudersi, perdere quella possibilità…
La Deglutizione nel bambino

La Deglutizione nel bambino

| Centro Geode |
La deglutizione è un atto fisiologico articolato che consente la progressione del bolo alimentare dalla cavità orale allo stomaco. Si tratta di un meccanismo che va incontro ad una fisiologica maturazione. In questo articolo Francesca Brignoli, logopedista di Centro Geode, ci spiega come evolve l’atto deglutitorio nel bambino…
Buona Pasqua da Centro Geode

Buona Pasqua da Centro Geode

| Centro Geode |
Informiamo che durante le festività continueranno le terapie concordate. Il servizio di segreteria rimarrà chiuso lunedì 10 aprile. Per qualsiasi informazione o richiesta potete lasciare un messaggio al tel. 035.19912410 oppure scrivere a infogeode@aeper.it
BUONE FESTE DA CENTRO GEODE

BUONE FESTE DA CENTRO GEODE

Informiamo che durante le festività continueranno le terapie concordate. Per qualsiasi informazione o richiesta potete lasciare un messaggio al tel. 035.19912410 oppure scrivere a infogeode@aeper.it
Adolescenti e salute mentale, un convegno diffuso.

Adolescenti e salute mentale, un convegno diffuso.

| Centro Geode |
In occasione della settimana in cui cade la “Giornata della salute mentale, il 10 ottobre 2022”, abbiamo il piacere di invitarvi ad un evento che si terrà in contemporanea in diverse città italiane, dove operano delle Comunità Terapeutiche Riabilitative Protette per la salute mentale dei minori. Le comunità si occupano di adolescenti …
Buone vacanze da Centro Geode

Buone vacanze da Centro Geode

Si comunica che la Segreteria di Centro Geode resterà chiusaDAL 15 AL 27 AGOSTO 2022.Informiamo che nel mese di agosto continueranno le terapie concordate precedentemente. Per qualsiasi informazione o richiesta potete lasciare un messaggio al tel. 035.19912410 oppure scrivere a infogeode@aeper.it
Corso di massaggio infantile

Corso di massaggio infantile

| Centro Geode | ,
Centro Geode è lieto di comunicarvi che da MARTEDI’ 6 SETTEMBRE inizierà il corso di massaggio infantile (per bimbi da 0 a 9 mesi) Il corso propone 5 incontri in piccolo gruppo, per mamme, papà e i loro bambini. Offre un nuovo modo di stare insieme aperto alla scoperta della bellezza e del beneficio del massaggio infantile. Gli incontri s…
Quando la “R” non arriva – qualche consiglio della logopedista

Quando la “R” non arriva – qualche consiglio della logopedista

| Centro Geode |
Il mio bambino non sa dire la /R/. Cosa posso fare? Intorno ai 4-5 anni, nel linguaggio dei bambini, si inizia a fare attenzione alla /R/. Alcuni di loro hanno difficoltà a pronunciarla correttamente, ma quando è il caso di preoccuparsi? C’è qualcosa che possiamo fare per favorirne la comparsa? In questo articolo Francesca Brignoli, logop…
On line le serate degli incontri e le slide –  cantieri educativi 2022 – “L’età della fluidità”

On line le serate degli incontri e le slide – cantieri educativi 2022 – “L’età della fluidità”

| Centro Geode |
Per chi non avesse potuto partecipare o volesse rivedere gli incontri, potete trovare ON LINE i video delle serate degli incontri dei cantieri educativi 2022 – “L’età della fluidità”, ciclo formativo organizzato da CENTRO GEODE, centro di neuropsichiatria della Cooperativa sociale AEPER di Bergamo. Per poter accedervi potete cliccare sui…
Valutazione Logopedica

Valutazione Logopedica

| Centro Geode |
I ritardi e i difetti del linguaggio, le difficoltà della pronuncia e dell’apprendimento sono una condizione frequente nell’età prescolare e si manifestano con quadri clinici molto diversi tra loro. Se si riscontra un ritardo nello sviluppo del linguaggio del proprio bambino/a è importante parlarne con il proprio pediatra, che potrà consigliare…
Buona Pasqua da Centro Geode

Buona Pasqua da Centro Geode

Informiamo che durante le festività continueranno le terapie concordate. Il servizio di segreteria rimarrà chiuso lunedì 18 aprile. Per qualsiasi informazione o richiesta potete lasciare un messaggio al tel. 035.19912410 oppure scrivere a infogeode@aeper.it
Laboratorio di psicomotricità “Girotondo”

Laboratorio di psicomotricità “Girotondo”

| Centro Geode | ,
Centro Geode è lieto di comunicarvi che da MARTEDI’ 22 FEBBRAIO inizierà “GIROTONDO” il laboratorio di psicomotricità per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni. Il laboratorio vuole favorire la maturazione delle competenze relazionali, affettive, motorie e cognitive. Con giochi di ruolo, corde, palle, bastoni, pennarelli, tempere e stoffe i bamb…
L’ETÀ DELLA FLUIDITÀ – cantieri educativi 2022

L’ETÀ DELLA FLUIDITÀ – cantieri educativi 2022

| Centro Geode |
ADOLESCENZA. COME ORIENTARSI IN UNA NUOVA IDEA DI SESSUALITA’ Anche quest’anno Centro Geode offre un’opportunità di confronto e dibattito sul tema dell’adolescenza. Tre serate in diretta Youtube per affrontare il tema dell’identità di genere e della sessualità negli adolescenti, alla luce del fermento culturale che caratterizza quest…
La deglutizione del bambino

La deglutizione del bambino

| Francesca Brignoli |
Cosa accade nelle primissime fasi con la suzione? La bocca è un luogo privilegiato di esplorazione del mondo per il neonato e già nella vita intrauterina, al quarto mese gestazionale, il feto succhia il dito e deglutisce liquido amniotico. Alla nascita il riflesso di suzione e il ritmo suzione-deglutizione-respirazione saranno di importanza vita…
Adolescenti e le ferite della pandemia

Adolescenti e le ferite della pandemia

| Centro Geode |
Adolescenza e Pandemia: tra disagio evolutivo e la richiesta di aiuto L’impatto di una malattia pandemica che si dispiega su scala globale non è solo un evento medico – sanitario quanto anche un evento psicologico, sociale ed economico. Questo perché parliamo di eventi capaci di dimostrare, in modo spesso violento, quanto vulnerabili e fragi…
FreePass: spazio di ascolto e di confronto per genitori

FreePass: spazio di ascolto e di confronto per genitori

| Centro Geode |
Quest’anno per i nostri figli è un caos. Può capitare che si sentano arrabbiati, tristi, bloccati. Alcuni non dormono, altre non riescono a studiare, c’è chi non sa come prendere decisioni, c’è chi non ha più voglia di uscire, chi ha paura di ammalarsi, chi ha perso qualcuno; c’è chi mangia quando deve dormire, studia quando deve man…
Buone Feste da Centro Geode

Buone Feste da Centro Geode

Informiamo che durante le festività continueranno le terapie concordate. Il servizio di segreteria rimarrà chiuso dal 24 dicembre al 9 gennaio. Per qualsiasi informazione o richiesta potete lasciare un messaggio al tel. 035.19912410 oppure scrivere a infogeode@aeper.it
In aiuto dei genitori

In aiuto dei genitori

| Centro Geode |
Più volte riceviamo richieste di genitori preoccupati per le reazioni dei loro figli a questo periodo di pandemia. Il venir meno della scuola come luogo di apprendimento, le occasioni di socialità, le attività sportive, il dolore per la perdita di persone care, la paura della malattia… sono alcuni temi che preoccupano i genitori e che sono spes…
Una nuova collaborazione

Una nuova collaborazione

| Centro Geode |
La nostra équipe si arricchisce della collaborazione con la dott.ssa EUSEBI ANNA, medico neuropsichiatra. La dottoressa Eusebi porta il suo specifico professionale di medico attento e competente ai problemi dello sviluppo dei bambini e alle difficoltà che le famiglie incontrano nel percorso di crescita dei loro figli. Disponibile a collaborare …
Serate di formazione: L’età dell’incertezza

Serate di formazione: L’età dell’incertezza

| Centro Geode |
Come vivere l’aleatorietà della contemporaneità ai tempi del Covid tra vicinanza e distanza, sicurezza e rischio, protezione e progetto. Cosa ci insegnano gli adolescenti? Serate online di formazione fra genitori, cittadini ed espertiScarica la locandina L’incertezza è il campo psichico nel quale l’adolescente si muove per sua natura.C…

Hai bisogno di maggiori informazioni?