Il centro Geode si propone come centro di ricerca clinica rivolto a bambini, adolescenti e famiglie che manifestano difficoltà psicologiche, problematiche evolutive e disturbi dell’apprendimento. Coinvolge professionisti di diverse specialità che lavorano in una logica integrata a servizio della cura delle persone.
Basta una telefonata o una mail per avere alcune informazioni sui servizi offerti dal Centro Geode e al contempo dare le informazioni necessarie alla segreteria per orientare la richiesta e fissare un primo appuntamento.
2. Consulenza
È il primo momento di incontro tra i genitori e lo specialista per raccogliere la storia del bambino e comprendere la situazione di disagio, le difficoltà, le fatiche che i genitori portano in prima persona o su indicazione della scuola, del pediatra o del medico di base.
3. Valutazione diagnostica
È la fase del percorso dedicata alla comprensione del problema e alla formulazione di una diagnosi che orienta le strategie di cura e ripresa dei compiti evolutivi che si sono interrotti o rallentati per cause differenti.
4. Terapia
Il percorso riabilitativo e terapeutico ha come obiettivo di promuovere la ripresa dei compiti evolutivi e di migliorare la qualità di vita dei bambini, degli adolescenti, delle loro famiglie.
Anche quest’anno ritorna l’invito a partecipare alla proposta dei Cantieri Educativi organizzata da Centro Geode . Un’opportunità qualificata di confronto e di dibattito sul tema dell’adolescenza: L’età del mutamento.
Negli ultimi anni il corpo è stato messo a dura prova perché costretto a isolarsi, rinchiudersi, perdere quella possibilità…
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento, indicati con l’acronimo DSA, sono disturbi caratterizzati da significative difficoltà nell’acquisizione e nell’uso di abilità scolastiche, come la capacità di lettura, di scrittura e di calcolo ed interferiscono in modo significativo con i risultati scolastici o con le attività della vita quotidiana dei …
La deglutizione è un atto fisiologico articolato che consente la progressione del bolo alimentare dalla cavità orale allo stomaco. Si tratta di un meccanismo che va incontro ad una fisiologica maturazione.
In questo articolo Francesca Brignoli, logopedista di Centro Geode, ci spiega come evolve l’atto deglutitorio nel bambino…