Il centro Geode si propone come centro di ricerca clinica rivolto a bambini, adolescenti e famiglie che manifestano difficoltà psicologiche, problematiche evolutive e disturbi dell’apprendimento. Coinvolge professionisti di diverse specialità che lavorano in una logica integrata a servizio della cura delle persone.
Basta una telefonata o una mail per avere alcune informazioni sui servizi offerti dal Centro Geode e al contempo dare le informazioni necessarie alla segreteria per orientare la richiesta e fissare un primo appuntamento.
2. Consulenza
È il primo momento di incontro tra i genitori e lo specialista per raccogliere la storia del bambino e comprendere la situazione di disagio, le difficoltà, le fatiche che i genitori portano in prima persona o su indicazione della scuola, del pediatra o del medico di base.
3. Valutazione diagnostica
È la fase del percorso dedicata alla comprensione del problema e alla formulazione di una diagnosi che orienta le strategie di cura e ripresa dei compiti evolutivi che si sono interrotti o rallentati per cause differenti.
4. Terapia
Il percorso riabilitativo e terapeutico ha come obiettivo di promuovere la ripresa dei compiti evolutivi e di migliorare la qualità di vita dei bambini, degli adolescenti, delle loro famiglie.
La terapia neuropsicomotoria individuale è utile quando si verificano blocchi o rallentamenti nel processo di maturazione dei bambini: disturbi dell’espressività motoria, ritardi dello sviluppo psicomotorio, ritardi cognitivi, disturbi e ritardi del linguaggio, difficoltà relazionali (chiusure, aggressività o inibizione), difficoltà comportamen…
I ritardi e i difetti del linguaggio, le difficoltà della pronuncia e dell’apprendimento sono una condizione frequente nell’età prescolare e si manifestano con quadri clinici molto diversi tra loro. Se si riscontra un ritardo nello sviluppo del linguaggio del proprio bambino/a è importante parlarne con il proprio pediatra, che potrà consigliare…
Per chi non avesse potuto partecipare o volesse rivedere gli incontri, potete trovare ON LINE i video delle serate degli incontri dei cantieri educativi 2022 – “L’età della fluidità”, ciclo formativo organizzato da CENTRO GEODE, centro di neuropsichiatria della Cooperativa sociale AEPER di Bergamo.
Per poter accedervi potete cliccare sui…